Delizia i Tuoi Ospiti con il Polpettone Farcito al Prosciutto e Mozzarella in Salsa di Pomodoro Cremosa – Scopri la Ricetta!

Ingredienti necessari per il polpettone farcito al prosciutto e mozzarella

Per preparare un polpettone farcito al prosciutto e mozzarella impeccabile, è fondamentale scegliere gli ingredienti giusti con le quantità precise.

Per il polpettone, servono circa 600 g di carne macinata di manzo (o mista con maiale), 1 uovo per legare e 50 g di pane ammorbidito nel latte per mantenere l’impasto morbido. Sale, pepe e spezie a piacere completano il condimento.

La farcitura richiede circa 150 g di prosciutto cotto, tagliato a fette sottili, e 150 g di mozzarella ben sgocciolata per evitare l’umidità in eccesso. Questo equilibrio permette un ripieno morbido ma compatto.

Per la salsa, 400 g di passata di pomodoro fresca sono ideali, arricchiti da un filo d’olio extravergine d’oliva, aglio e un pizzico di sale per ottenere una salsa di pomodoro delicata e cremosa.

Qualora si volesse variare, la mozzarella può essere sostituita con formaggi come scamorza o provola, mentre il prosciutto può essere rimpiazzato con salumi meno salati o verdure grigliate.

Ingredienti necessari per il polpettone farcito al prosciutto e mozzarella

Per preparare un polpettone farcito gustoso e bilanciato, è fondamentale curare la scelta degli ingredienti. Per il polpettone servono circa 600 grammi di carne macinata mista (manzo e maiale) che garantisce morbidezza e sapore. Il ripieno richiede 150 grammi di prosciutto cotto e 200 grammi di mozzarella, preferibilmente ben asciugata per evitare eccesso di umidità che comprometterebbe la tenuta del polpettone durante la cottura.

Per la salsa di pomodoro cremosa, occorrono circa 400 ml di passata di pomodoro, 100 ml di panna fresca per rendere la salsa vellutata e qualche spezia a piacere, come basilico e pepe nero.

È possibile sostituire la mozzarella con altri formaggi a pasta filata come la scamorza per un gusto più affumicato. Il prosciutto può essere variato con pancetta dolce o speck, a seconda delle preferenze. L’uso di queste varianti non compromette la struttura e la resa finale di questa ricetta classica.

Ingredienti necessari per il polpettone farcito al prosciutto e mozzarella

Per un risultato ottimale nella preparazione del polpettone farcito, è fondamentale rispettare le quantità degli ingredienti principali. Per l’impasto, si utilizzano 600 g di carne macinata, preferibilmente manzo o un mix con maiale, 1 uovo e 50 g di pane ammorbidito nel latte, necessari per legare e mantenere morbida la base. La scelta del prosciutto richiede circa 150 g di fette sottili, per assicurare una farcitura saporita ma non eccessiva, mentre la mozzarella, anch’essa 150 g, deve essere ben sgocciolata per evitare che l’umidità comprometta la struttura interna.

Per la salsa di pomodoro, la qualità è essenziale: 400 g di passata fresca condita con olio extravergine e aglio creano una consistenza cremosa che si abbina perfettamente al polpettone. Si possono considerare sostituzioni come scamorza o provola per la mozzarella, e per il prosciutto alternative più delicate o verdure grigliate, mantenendo così un bilanciamento ideale tra morbidezza e sapore. Questi dettagli garantiscono un piatto armonioso e gustoso, evitando problemi comuni come eccesso di umidità o ripieni che si disfano.

Ingredienti necessari per il polpettone farcito al prosciutto e mozzarella

Per un polpettone farcito equilibrato, la scelta accurata degli ingredienti è fondamentale. Per ottenere una consistenza ottimale, servono circa 600 g di carne macinata mista, preferibilmente manzo e maiale. La carne deve essere fresca per garantire sapore e succosità.

La farcitura con prosciutto è ideale se si utilizzano 150 g di fette sottili, ben distribuite per coprire uniformemente l’interno. La mozzarella deve essere asciugata e pesare circa 200 g; così si evita il rilascio di liquidi che compromettono la struttura del polpettone durante la cottura.

Per la salsa di pomodoro, è consigliata una passata fresca di 400 ml, arricchita con olio extravergine, aglio e basilico, per una nota aromatica che valorizza il piatto senza coprirne il gusto.

In alternativa, è possibile sostituire la mozzarella con formaggi a pasta filata come la scamorza, mantenendo la morbidezza, mentre il prosciutto può essere variato con salumi meno salati o verdure grigliate, rispettando gli equilibri di sapore e umidità.

Ingredienti necessari per il polpettone farcito al prosciutto e mozzarella

Gli ingredienti polpettone devono essere scelti con cura per garantire un equilibrio di sapori e consistenze ottimali. Per la base, circa 600 g di carne macinata di manzo o mista con maiale, un uovo e 50 g di pane ammollato nel latte sono fondamentali per un impasto morbido e lavorabile.

La farcitura si compone di circa 150 g di prosciutto cotto tagliato finemente e 150 g di mozzarella asciutta, essenziale per evitare eccesso di umidità che potrebbe compromettere la compattezza del polpettone durante la cottura. La scelta di una mozzarella ben sgocciolata è cruciale.

Per la salsa di pomodoro, servono 400 g di passata fresca, arricchita da un filo d’olio extravergine e un pizzico di sale. Questa salsa di pomodoro dona cremosità e un sapore fresco che completa il piatto.

In alternativa, è possibile variare mozzarella con scamorza o provola, e il prosciutto con affettati più delicati o verdure grigliate, mantenendo così gli equilibri nella ricetta.

Ingredienti necessari per il polpettone farcito al prosciutto e mozzarella

Per ottenere un polpettone farcito equilibrato, è essenziale rispettare le quantità consigliate degli ingredienti polpettone. La base richiede circa 600 g di carne macinata, preferibilmente un mix di manzo e maiale per garantire succosità e sapore. Per legare l’impasto, si aggiunge 1 uovo e 50 g di pane ammollato nel latte, fondamentali per mantenere morbidezza e compattezza.

Il ripieno con prosciutto richiede 150 g di fette sottili distribuite uniformemente, per garantire un sapore pieno senza appesantire. La mozzarella deve essere sgocciolata accuratamente e pesa circa 150-200 g, così da evitare che l’umidità comprometta la tenuta interna.

Infine, per la salsa di pomodoro, utilizzare 400 g di passata di qualità, arricchita con olio extravergine, aglio e basilico. La salsa di pomodoro cremosa valorizza il polpettone, esaltandone la morbidezza senza coprirne il gusto. In alternativa, scamorza o provola possono sostituire la mozzarella, mentre il prosciutto può essere variato con affettati più delicati o verdure grigliate.

Ingredienti necessari per il polpettone farcito al prosciutto e mozzarella

Per preparare un polpettone bilanciato, è cruciale rispettare quantità precise di ogni ingrediente. Per la base, circa 600 g di carne macinata mista (manzo e maiale) creano un impasto saporito e morbido. A questo si aggiunge un uovo per legare e 50 g di pane ammollato nel latte per mantenere l’impasto soffice.

La farcitura deve prevedere circa 150 g di prosciutto cotto a fette sottili, distribuito in modo uniforme per evitare concentrazioni di sapore eccessive. La mozzarella, anch’essa 150-200 g, deve essere ben sgocciolata per prevenire l’umidità che potrebbe rovinare la compattezza del polpettone.

Per la salsa di pomodoro, 400 g di passata fresca sono ideali, condita con un filo di olio extravergine e aromi come aglio o basilico per esaltarne il gusto senza coprirlo.

Eventuali sostituzioni includono formaggi a pasta filata come scamorza e affettati delicati o verdure grigliate, sempre mantenendo l’equilibrio tra gli ingredienti polpettone e la salsa di pomodoro.

Tag:

Categorie:

I commenti sono chiusi.